Regolamento
Il Flower Film Festival è una rassegna e concorso internazionale di cinema (film – documentari o fiction – di medio o lungometraggio) sulla natura, l'ambiente, l'architettura del paesaggio, gli usi e i costumi del territorio, il turismo, l'ecologia, la botanica e il florovivaismo.
Si articola nelle seguenti sezioni:
Premiazioni:
- Silver Flower: è la sezione a concorso del Festival e presenta lungometraggi e mediometraggi (fiction o documentari) di recente produzione realizzati da giovani autori alla loro opera prima o seconda (limitazione valida per i lungometraggi). Le opere selezionate saranno proiettate in Dvd, minidv, beta.
Il premio verrà consegnato da una giuria composta da tre personalità del cinema e della cultura; - Golden Flower: riservato agli autori giovani che si sono messi in evidenza nell'ultima stagione cinematografica, con un'opera che abbia avuto successo in un Festival o che sia uscita in sala;
- Platinum Flower: premio alla carriera riservato ai grandi autori nazionali e internazionali;
- Palladium Flower: riservato alle opere di alto valore etico e morale.
Rassegna:
Il Festival presenterà una rassegna di film fuori concorso e di opere in lingua originale. Questa sezione non sarà composta necessariamente da opere di produzione recente e si articolerà in programmi diversi.
Regolamento del concorso:
Regole di partecipazione:
Il Concorso Flower Film Festival è aperto a mediometraggi, lungometraggi, videoclip provenienti da tutto il mondo.
Sono ammessi al concorso lungometraggi e mediometraggi – documentari o fiction – per il cinema o per la televisione, che traggano liberamente ispirazione da contenuti, immagini e soggetti legati al tema della natura intesa in tutte le sue espressioni: l'ambiente, il verde, la floricoltura, il paesaggio, gli usi e i costumi, il cibo, le risorse ambientali, l'ecologia, l'architettura paesaggistica, la vita sul nostro pianeta.
Sono ammesse anche opere realizzate da scuole, istituzioni, associazioni o gruppi eterogenei di persone di qualunque età o religione.
Ammissione al concorso:
Le domande di ammissione al Silver Flower dovranno essere debitamente compilate e firmate come da modelli allegati: la scheda di partecipazione e l'atto di consenso vanno inviate, unitamente al materiale e a n. 2 copie in dvd dell'opera che si propone per la selezione, entro e non oltre il 1 maggio c.a. Presso la Sede sociale dell'Associazione.
Le opere saranno messe a disposizione dell'organizzazione, il materiale fornito in copia per la selezione non sarà restituito.
Giuria:
La Giuria del Silver Flower sarà composta da tre personalità del cinema e della cultura provenienti dall'Italia o dall'€™estero. I vincitori saranno dichiarati all'€™unanimità o per maggioranza assoluta. Se dopo 4 ballottaggi non verrà raggiunta una maggioranza assoluta, la decisione sarà presa in base alla maggioranza relativa.
Valore del Premio:
Si specifica che non verranno assegnati premi in denaro.
Informazioni di spedizione e tecniche sui filmati e i materiali:
Per la selezione del concorso, qualunque sia il supporto originale, i film dovranno essere inviati in formato dvd. Le copie in dvd dei film delle sezioni citate saranno presentati in versione originale. Le copie in dvd dei film non in lingua inglese dovranno essere presentate con sottotitoli in lingua inglese.
Ai fini della selezione saranno accettati soltanto i dvd inviati a spese del mittente entro e non oltre il 1 maggio 2009, convalidati da timbro postale. I dvd inviati e le spedizioni provenienti dall'estero dovranno riportare a fini doganali sull'involucro esterno l'indicazione: 'senza valore commerciale per esclusivo uso culturale'. Verranno respinte le spedizioni che rechino dichiarazioni tali da non renderle sdoganabili.
Le spese di spedizione sono a totale carico del mittente. I dvd e le relative domande di ammissione dovranno pervenire all'indirizzo sopra indicato - vedi: Ammissione al Concorso – senza onere alcuno per il destinatario.
Il Flower Film Festival si ritiene esonerato da qualunque responsabilità in merito al contenuto e al materiale delle spedizioni che sono a totale carico dei proponenti.
Regole per la registrazione:
Ciascuna opera dovrà essere fornita in n. 2 copie su dvd e dovrà essere inoltre accompagnata da due o più fotografie di scena del film, una fotografia del regista e/o del gruppo, una biografia e una filmografia del regista e/o gruppo, una breve sinossi dell'opera stessa, la scheda di partecipazione e l€™'atto di consenso debitamente compilati e firmati.
Archivio, documentazione, cataloghi e proiezioni:
Tutti i dvd inviati saranno visionati, archiviati e catalogati per solo uso di studio e di documentazione del Flower Film Festival. Le spese necessarie alla catalogazione e alla riproduzione delle opere stesse sono a carico esclusivo dell'organizzazione del Flower Film Festival.
Il Flower Film Festival è autorizzato ad utilizzare per scopi promozionali televisivi i clip delle opere selezionate fino ad un massimo di 3 minuti.
L'organizzazione si impegna altresì a non sfruttare commercialmente l'opera o parte di essa, in assenza di accordo scritto con l'autore.
Sarà presentato al pubblico un catalogo delle opere ammesse al concorso con note biografiche sugli autori, i registi e gli attori ed un calendario esatto delle proiezioni.
Le proiezioni sono gratuite ed aperte liberamente agli autori e al pubblico.
Il programma delle proiezioni verrà fornito in tempo utile contestualmente al programma della manifestazione e all'invito.
Il catalogo delle opere in concorso sarà destinato in copia a ciascuno degli autori presenti nel catalogo stesso.
Programma e inviti:
Il programma del Flower Film Festival e i relativi inviti saranno pubblicizzati entro il 20 giugno c.a. sul sito web www.flowerfilmfestival.it e saranno anche inviati via e-mail o con supporto cartaceo a tutti partecipanti il Festival.
Responsabilità:
Il Flower Film Festival risponde dell'organizzazione della manifestazione in ogni sua parte e della veridicità dei premi in concorso.
Per qualunque eventuale controversia è competente il Foro di Perugia.